Fumetti, Sbrocchi

Trenitalia, punto.

Da giugno non prendevo un treno di Trenitalia, e a buon titolo. In primo luogo, le coincidenze fantasiose mi costringevano ad alzarmi alle 6:30 per prendere il trenino che passa vicino casa mia per poi rimanere quasi un’ora nella stazione di Vicenza ad attendere il treno per Verona1. In secondo luogo, una volta preso il […] continua »

Mi hanno incastrato

Lunedì scorso era tre settimane che lavoravo tutti i giorni a ritmi che definire elevati non rende l’idea, e quindi avevo deciso di prendermi un paio di giorni di stop. Puntualmente martedì mattina alle 10 faccio colazione, e nemmeno mezz’ora dopo mia mamma chiama dalla scuola dove insegna1 e chiede se sono in grado di […] continua »

La fondamentale importanza di reinventare la ruota

È un anno che mi sono laureato ma questo vuol dire poco perché quando uno si laurea in cose tipo medicina o ingegneria il puro esercizio teorico non esiste, e quindi nella realtà dei fatti sono a contatto con la cosiddetta industria da un po’ più di un anno, abbastanza da essermene fatto un’idea sufficientemente […] continua »

Riarredare ogni 823 anni

Mi è arrivata la solita email in cui si banfa il fatto che il prossimo luglio avrà cinque venerdì, cinque sabati e cinque domeniche, e che chi provvederà a intasare le caselle email di altre otto persone riceverà fracchi di soldi entro quattro giorni. A ulteriore garanzia della cosa si cita il “Feng Shui cinese”. […] continua »

Cosa vuoi fare da grande?

Quando uno fa colloqui, concorsi ed esami di vario ordine e grado per qualche mese consecutivo, è inevitabile che inizi a notare regolarità bizzarre in ambiti apparentemente diversi. Dopo la laurea ho iniziato a fare domande di dottorato. In alcuni casi l’esame prevedeva solo una valutazione dei titoli, in altri casi includeva anche un colloquio […] continua »