Sbrocchi, Società

Monologhi di coscienza

Da ieri sta rimbalzando qua e là questo istruttivo intervento di Alessandro Gilioli da L’Espresso online a cui ha fatto seguito una lettera di Leonardo Roli che a me, che chi mi conosce sa quanto sia pessimista nei confronti delle persone e ben disposto a vedere più nero di quel che è, sembra trasudare da […] continua »

Due giorni lavorativi

Come dicevo qua, ho spedito il portatile ad Acer per farmi aggiustare il masterizzatore DVD. Il 6 Dicembre ho portato lo scatolotto a TNT che l’ha involato la sera stessa alla volta di Lainate (MI). Il giorno 11 il pacco viene ritirato e messo “in riparazione”. La riparazione dovrebbe essere costituita dalla constatazione del danno […] continua »

Il vizio del rimborso

Ah, ma allora aveva ragione Emanuele Filiberto quando diceva che il vivere in Svizzera gli aveva impedito di istruirsi adeguatamente alle sue radici italiche. Non poteva mica saperlo che sulle strade extraurbane vige il limite dei 90 km/h. continua »

Dubbi legittimi all'ombra del palcoscenico

Per sessant’anni si tenta di costruire un teatro che viene infine completato con una spesa di almeno ventisei milioni di euro – non contando i trentasei tentativi precedenti – e raggiungendo sei anni fa l’obiettivo parziale di abbattere una tra le più vivaci dinamiche sociali cittadine, invise all’allora – ed attuale – amministrazione. Lo stabile […] continua »

Storie di masterizzatori DVD

Da qualche tempo il masterizzatore DVD del mio portatile ha smesso di scrivere dischi frubili da sè stesso e dagli altri. Così ho pensato di rivolgermi all’assistenza tecnica per vedere se me lo cambiano. Hanno acconsentito, a patto che, nonostante gli abbia spiegato in ogni modo che non è proprio possibile, gli mandi l’intero computer. […] continua »